Anche
quest'inverno, con tutte le cautele e le nuove regole e i nuovi assetti,
previsti dall'emergenza Covid-19, cecheremo di programmare la maggior
parte delle attività che vi proponiamo da più di 10 anni.
|
Domenica 13
dicembre 2020 ore 9,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole in Tavola!
Ciaspolata verso i
morbidi e panoramici pendii del Monte Tavola
Ciaspoleremo nella splendida abetaia di Lagdei,
quindi nella faggeta, fino a sbucare nei pascoli del Monte Tavola. La radura,
l’abbeveratoio estivo delle mucche e poi su ampia pista fino all’ampio punto
panoramico sula vallata da dove saliremo per raggiungere i piani alti del monte
e gli splendidi alberi modellati dal vento.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 2,5-3 ore; dislivello 200 m
circa, orario
di rientro previsto: 13 circa . Grado di difficoltà:
medio. Necessità:
cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale, possibilità di pranzo al Rifugio Lagdei esclusivamente su
prenotazione (effettuabile anche alla guida) (pranzo ore
13,30 ).
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 15. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Sabato 19
dicembre 2020 ore 15,00 - Rifugio Lagdei
Solstizio d'inverno: dal Tramonto al buio della sera, sulle ciaspole!
Ciaspolata attraverso la foresta verso i prati del Monte Tavola
Ciaspoleremo
nella splendida abetaia di Lagdei,
quindi nella faggeta, fino a sbucare nei pascoli del Monte Tavola
quando il giorno lascia il posto alla sera, in uno dei giorno
dell'anno in cui questa sopraggiunge prima. Apprezzemo l'aria pulita e
limpida della montagna al calare del sole, la magia e il silenzio del
paesaggio innevato prima di ridiscendere verso il Rifugio Lagdei.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 2,5 ore; dislivello 200 m
circa, orario
di rientro previsto: 18 circa. Grado di difficoltà:
medio/basso. Necessità:
torcia frontale, cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione alla guida, non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale.
NB in osservanza ai Decreti Covid al nostro rientro il Rifugio sarà già chiuso; solo chi pernotta avrà possibilità di accedere.
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 16. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Domenica 20
dicembre 2020 ore 09,30 - Rifugio Lagdei Ciaspole sul lago ghiacciato!
Ciaspolata classica verso il Lago Santo coperto di neve
Ciaspoleremo
attraverso la splendida faggeta d'alto fusto che si sviluppa alle
spalle del Rifugio Lagdei, risalendo la valle che 12mila anni fa era
occupata dal più grande ghiacciaio dell'Appennino settentrionale. Tra
pezzi ripidi e semipianeggianti giungeremo finalmente ad affacciarci
sul lago che ormai assume il suo pieno aspetto invernale, coperto da
oltre un metro di neve e ghiaccio. Chi vorrà potrà fermarsi nei
dintorni del Rifugio Mariotti per merenda e relax, e chi vorrà potrà
fare un altro piccolo tratto fino ad affacciarsi alla conca che in
primavera ospita il Lago Padre e che ora riposa sotto la neve. Attorno
alle 12,30 si ripartirà tutti insieme in discesa verso Lagdei dove si
arriverà per le 13,30.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 3 ore; dislivello 300 m
circa, orario
di rientro previsto: 13,30 circa. Grado di difficoltà:
medio. Necessità: cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione alla guida, non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale.
All'arrivo a Lagdei alle 13,30 possibilità di pranzo (alla carta) su prenotazione alla guida.
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 16. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Domenica 20
dicembre 2020 ore 14,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole formato
famiglia
Primo approccio
con le ciaspole per tutti
Alla scoperta
delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai
piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce
degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre
meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi
dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole
ai piedi tra salitelle e discese “planate”. (iniziativa replicabile
privatamente per gruppi di 3 -5 famiglie).
Tempo
in uscita, soste incluse: 2/2,5 ore circa, rientro per le 17 (con
possibilità di accesso al Rifugio prima della chiusura alle 18 in base
ai Decreti vigenti) . Dislivello
massimo 100 m. Grado di difficoltà: facile. Necessità: cuffia,
sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su prenotazione,
non incluse nella quota di partecipazione), bastoncini, e quanto altro utile
per un’escursione invernale
L’attività
si terrà nel pieno rispetto delle norme di prevenzione anti COVID-19. Per
partecipare ti chiederemo di confermare e firmare (alla partenza) tali norme
che ti invieremo al momento della prenotazione.
Numero massimo partecipanti 16.
Quota
individuale accompagnamento: € 10 adulti, 8 bambini (7-12 anni). Prenotazione
obbligatoria Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
GENNAIO 2021 - Voltiamo pagina!
Le
ciaspolate di domenice 10 sono state spostate a domenica 17, in
osservanza dei decreti Covid e per prudenza rispetto alla
situazione dell'innevamento.
SPECIALE SANT'ILARIO
INIZIATIVE DEL 13 GENNAIO ANNULLATE PER ZONA ARANCIONE
Mercoledì 13 gennaio 2021 ore 09,30 - Rifugio Lagdei Ciaspole sul lago ghiacciato!
Ciaspolata classica verso il Lago Santo coperto di neve
Ciaspoleremo
attraverso la splendida faggeta d'alto fusto che si sviluppa alle
spalle del Rifugio Lagdei, risalendo la valle che 12mila anni fa era
occupata dal più grande ghiacciaio dell'Appennino settentrionale. Tra
pezzi ripidi e semipianeggianti giungeremo finalmente ad affacciarci
sul lago che ormai assume il suo pieno aspetto invernale, coperto da due metri di neve e ghiaccio. Chi vorrà potrà fermarsi nei
dintorni del Rifugio Mariotti per merenda e relax, e chi vorrà potrà
fare un altro piccolo tratto fino ad affacciarsi alla conca che in
primavera ospita il Lago Padre e che ora riposa sotto la neve. Attorno
alle 12,30 si ripartirà tutti insieme in discesa verso Lagdei dove si
arriverà per le 13,30.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 3 ore; dislivello 300 m
circa, orario
di rientro previsto: 13,30 circa. Grado di difficoltà:
medio. Necessità: cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione alla guida, non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale.
All'arrivo a Lagdei alle 13,30 possibilità di pranzo (alla carta) su prenotazione alla guida.
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 16. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
§
Mercoledì 13 gennaio 2021 ore 14,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole formato
famiglia
Primo approccio
con le ciaspole per tutti
Alla scoperta
delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai
piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce
degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre
meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi
dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole
ai piedi tra salitelle e discese “planate”. (iniziativa replicabile
privatamente per gruppi di 3 -5 famiglie).
Tempo
in uscita, soste incluse: 2/2,5 ore circa, rientro per le 17 (con
possibilità di accesso al Rifugio prima della chiusura alle 18 in base
ai Decreti vigenti) . Dislivello
massimo 100 m. Grado di difficoltà: facile. Necessità: cuffia,
sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su prenotazione,
non incluse nella quota di partecipazione), bastoncini, e quanto altro utile
per un’escursione invernale
L’attività
si terrà nel pieno rispetto delle norme di prevenzione anti COVID-19. Per
partecipare ti chiederemo di confermare e firmare (alla partenza) tali norme
che ti invieremo al momento della prenotazione.
Numero massimo partecipanti 16.
Quota
individuale accompagnamento: € 10 adulti, 8 bambini (7-12 anni). Prenotazione
obbligatoria Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
16 e 17 gennaio INIZIATIVE ANNULLATE PER ZONA ARANCIONE
Sabato 16 gennaio 2021 ore 09,30 - Rifugio Lagdei Ciaspole sul lago ghiacciato!
Ciaspolata classica verso il Lago Santo coperto di neve
Ciaspoleremo
attraverso la splendida faggeta d'alto fusto che si sviluppa alle
spalle del Rifugio Lagdei, risalendo la valle che 12mila anni fa era
occupata dal più grande ghiacciaio dell'Appennino settentrionale. Tra
pezzi ripidi e semipianeggianti giungeremo finalmente ad affacciarci
sul lago che ormai assume il suo pieno aspetto invernale, coperto da due metri di neve e ghiaccio. Chi vorrà potrà fermarsi nei
dintorni del Rifugio Mariotti per merenda e relax, e chi vorrà potrà
fare un altro piccolo tratto fino ad affacciarsi alla conca che in
primavera ospita il Lago Padre e che ora riposa sotto la neve. Attorno
alle 12,30 si ripartirà tutti insieme in discesa verso Lagdei dove si
arriverà per le 13,30.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 3 ore; dislivello 300 m
circa, orario
di rientro previsto: 13,30 circa. Grado di difficoltà:
medio. Necessità: cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione alla guida, non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale.
All'arrivo a Lagdei alle 13,30 possibilità di pranzo (alla carta) su prenotazione alla guida.
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 16. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Domenica 17 gennaio 2021 ore 9,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole in Tavola!
Ciaspolata verso i
morbidi e panoramici pendii del Monte Tavola
Ciaspoleremo nella splendida abetaia di Lagdei,
quindi nella faggeta, fino a sbucare nei pascoli del Monte Tavola. La radura,
l’abbeveratoio estivo delle mucche e poi su ampia pista fino all’ampio punto
panoramico sula vallata da dove saliremo per raggiungere i piani alti del monte
e gli splendidi alberi modellati dal vento.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 2,5-3 ore; dislivello 200 m
circa, orario
di rientro previsto: 13 circa . Grado di difficoltà:
medio. Necessità:
cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale, possibilità di pranzo al Rifugio Lagdei esclusivamente su
prenotazione (effettuabile anche alla guida) (pranzo ore
13,30 ).
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 15. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Domenica 17 gennaio 2021 ore 14,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole formato
famiglia
Primo approccio
con le ciaspole per tutti
Alla scoperta
delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai
piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce
degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre
meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi
dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole
ai piedi tra salitelle e discese “planate”. (iniziativa replicabile
privatamente per gruppi di 3 -5 famiglie).
Tempo
in uscita, soste incluse: 2/2,5 ore circa, rientro per le 17 (con
possibilità di accesso al Rifugio prima della chiusura alle 18 in base
ai Decreti vigenti) . Dislivello
massimo 100 m. Grado di difficoltà: facile. Necessità: cuffia,
sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su prenotazione,
non incluse nella quota di partecipazione), bastoncini, e quanto altro utile
per un’escursione invernale
L’attività
si terrà nel pieno rispetto delle norme di prevenzione anti COVID-19. Per
partecipare ti chiederemo di confermare e firmare (alla partenza) tali norme
che ti invieremo al momento della prenotazione.
Numero massimo partecipanti 16.
Quota
individuale accompagnamento: € 10 adulti, 8 bambini (7-12 anni). Prenotazione
obbligatoria Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
WEEK END 6-7 febbraio, finalmente zona gialla, ripartiamo!
POSTI NON PIù DISPONIBILI
Sabato 6 febbraio 2021 ore 09,30 - Rifugio Lagdei Ciaspole sul lago ghiacciato!
Ciaspolata classica verso il Lago Santo coperto di neve
Ciaspoleremo
attraverso la splendida faggeta d'alto fusto che si sviluppa alle
spalle del Rifugio Lagdei, risalendo la valle che 12mila anni fa era
occupata dal più grande ghiacciaio dell'Appennino settentrionale. Tra
pezzi ripidi e semipianeggianti giungeremo finalmente ad affacciarci
sul lago che ormai assume il suo pieno aspetto invernale, coperto da due metri di neve e ghiaccio. Chi vorrà potrà fermarsi nei
dintorni del Rifugio Mariotti per merenda e relax, e chi vorrà potrà
fare un altro piccolo tratto fino ad affacciarsi alla conca che in
primavera ospita il Lago Padre e che ora riposa sotto la neve. Attorno
alle 12,30 si ripartirà tutti insieme in discesa verso Lagdei dove si
arriverà per le 13,30.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 3 ore; dislivello 300 m
circa, orario
di rientro previsto: 13,30 circa. Grado di difficoltà:
medio. Necessità: cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione alla guida, non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale.
All'arrivo a Lagdei alle 13,30 possibilità di pranzo (alla carta) su prenotazione alla guida.
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 16. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
POSTI NON PIù DISPONIBILI
Sabato 6 febbraio 2021 ore 14,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole in Tavola!
Ciaspolata verso i
morbidi e panoramici pendii del Monte Tavola
Ciaspoleremo nella splendida abetaia di Lagdei,
quindi nella faggeta, fino a sbucare nei pascoli del Monte Tavola. La radura,
l’abbeveratoio estivo delle mucche e poi su ampia pista fino all’ampio punto
panoramico sula vallata da dove saliremo per raggiungere i piani alti del monte
e gli splendidi alberi modellati dal vento.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 2,5-3 ore; dislivello 200 m
circa, orario
di rientro previsto: 17,30 circa . Grado di difficoltà:
medio. Necessità:
cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale, possibilità di pranzo al Rifugio Lagdei esclusivamente su
prenotazione (effettuabile anche alla guida) (pranzo turno ore
12).
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 15. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
ANNULLATA PER MALTEMPO
Domenica 7 febbraio 2021 ore 9,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole in Tavola!
Ciaspolata verso i
morbidi e panoramici pendii del Monte Tavola
Ciaspoleremo nella splendida abetaia di Lagdei,
quindi nella faggeta, fino a sbucare nei pascoli del Monte Tavola. La radura,
l’abbeveratoio estivo delle mucche e poi su ampia pista fino all’ampio punto
panoramico sula vallata da dove saliremo per raggiungere i piani alti del monte
e gli splendidi alberi modellati dal vento.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 2,5-3 ore; dislivello 200 m
circa, orario
di rientro previsto: 13 circa . Grado di difficoltà:
medio. Necessità:
cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale, possibilità di pranzo al Rifugio Lagdei esclusivamente su
prenotazione (effettuabile anche alla guida) (pranzo ore
13,30 ).
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 15. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
ANNULLATA PER MALTEMPO
Domenica 7 febbraio 2021 ore 14,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole formato
famiglia
Primo approccio
con le ciaspole per tutti
Alla scoperta
delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai
piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce
degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre
meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi
dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole
ai piedi tra salitelle e discese “planate”. (iniziativa replicabile
privatamente per gruppi di 3 -5 famiglie).
Tempo
in uscita, soste incluse: 2/2,5 ore circa, rientro per le 17 (con
possibilità di accesso al Rifugio prima della chiusura alle 18 in base
ai Decreti vigenti) . Dislivello
massimo 100 m. Grado di difficoltà: facile. Necessità: cuffia,
sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su prenotazione,
non incluse nella quota di partecipazione), bastoncini, e quanto altro utile
per un’escursione invernale
L’attività
si terrà nel pieno rispetto delle norme di prevenzione anti COVID-19. Per
partecipare ti chiederemo di confermare e firmare (alla partenza) tali norme
che ti invieremo al momento della prenotazione.
Numero massimo partecipanti 16.
Quota
individuale accompagnamento: € 10 adulti, 8 bambini (7-12 anni). Prenotazione
obbligatoria Antonio antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Giovedì 11 febbraio 2021 ore 09,30 - Rifugio Lagdei Ciaspole sul lago ghiacciato!
Ciaspolata classica verso il Lago Santo coperto di neve
Ciaspoleremo
attraverso la splendida faggeta d'alto fusto che si sviluppa alle
spalle del Rifugio Lagdei, risalendo la valle che 12mila anni fa era
occupata dal più grande ghiacciaio dell'Appennino settentrionale. Tra
pezzi ripidi e semipianeggianti giungeremo finalmente ad affacciarci
sul lago che ormai assume il suo pieno aspetto invernale, coperto da due metri di neve e ghiaccio. Chi vorrà potrà fermarsi nei
dintorni del Rifugio Mariotti per merenda e relax, e chi vorrà potrà
fare un altro piccolo tratto fino ad affacciarsi alla conca che in
primavera ospita il Lago Padre e che ora riposa sotto la neve. Attorno
alle 12,30 si ripartirà tutti insieme in discesa verso Lagdei dove si
arriverà per le 13,30.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 3 ore; dislivello 300 m
circa, orario
di rientro previsto: 13,30 circa. Grado di difficoltà:
medio. Necessità: cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione alla guida, non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale.
All'arrivo a Lagdei alle 13,30 possibilità di pranzo (alla carta) su prenotazione alla guida.
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 16. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Giovedì 11 febbraio 2021 ore 15 - Rifugio Lagdei Un pomeriggio sulla neve con le ciaspole, in famiglia
Primo approccio
con le ciaspole per tutti
Alla scoperta
delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai
piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce
degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre
meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi
dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole
ai piedi tra salitelle e discese “planate”. (iniziativa replicabile
privatamente per gruppi di 3 -5 famiglie).
Tempo
in uscita, soste incluse: 2/2,5 ore circa, rientro per le 17,30.
Dislivello
massimo 100 m. Grado di difficoltà: facile. Necessità: cuffia,
sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione alla guida), 7 euro al paio), bastoncini, e quanto altro
utile
per un’escursione invernale
L’attività
si terrà nel pieno rispetto delle norme di prevenzione anti COVID-19. Per
partecipare ti chiederemo di confermare e firmare (alla partenza) tali norme
che ti invieremo al momento della prenotazione.
Numero massimo partecipanti 16.
Quota
individuale accompagnamento: € 10 adulti, 8 bambini (7-12 anni). Prenotazione
obbligatoria Antonio antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
POSTI NON PIù DISPONIBILI
Sabato 13 febbraio 2021 ore 09,30 - Rifugio Lagdei Ciaspole sul lago ghiacciato!
Ciaspolata classica verso il Lago Santo coperto di neve
Ciaspoleremo
attraverso la splendida faggeta d'alto fusto che si sviluppa alle
spalle del Rifugio Lagdei, risalendo la valle che 12mila anni fa era
occupata dal più grande ghiacciaio dell'Appennino settentrionale. Tra
pezzi ripidi e semipianeggianti giungeremo finalmente ad affacciarci
sul lago che ormai assume il suo pieno aspetto invernale, coperto da due metri di neve e ghiaccio. Chi vorrà potrà fermarsi nei
dintorni del Rifugio Mariotti per merenda e relax, e chi vorrà potrà
fare un altro piccolo tratto fino ad affacciarsi alla conca che in
primavera ospita il Lago Padre e che ora riposa sotto la neve. Attorno
alle 12,30 si ripartirà tutti insieme in discesa verso Lagdei dove si
arriverà per le 13,30.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 3 ore; dislivello 300 m
circa, orario
di rientro previsto: 13,30 circa. Grado di difficoltà:
medio. Necessità: cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione alla guida, non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale.
All'arrivo a Lagdei alle 13,30 possibilità di pranzo (alla carta) su prenotazione alla guida.
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 16. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
POSTI NON PIù DISPONIBILI
Domenica 14 febbraio 2021 ore 9,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole in Tavola!
Ciaspolata verso i
morbidi e panoramici pendii del Monte Tavola
Ciaspoleremo nella splendida abetaia di Lagdei,
quindi nella faggeta, fino a sbucare nei pascoli del Monte Tavola. La radura,
l’abbeveratoio estivo delle mucche e poi su ampia pista fino all’ampio punto
panoramico sula vallata da dove saliremo per raggiungere i piani alti del monte
e gli splendidi alberi modellati dal vento.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 2,5-3 ore; dislivello 200 m
circa, orario
di rientro previsto: 13 circa . Grado di difficoltà:
medio. Necessità:
cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale, possibilità di pranzo al Rifugio Lagdei esclusivamente su
prenotazione (effettuabile anche alla guida) (pranzo ore
13,30 ).
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 15. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
POSTI NON PIù DISPONIBILI
Domenica 14 febbraio 2021 ore 14,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole formato
famiglia
Primo approccio
con le ciaspole per tutti
Alla scoperta
delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai
piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce
degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre
meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi
dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole
ai piedi tra salitelle e discese “planate”. (iniziativa replicabile
privatamente per gruppi di 3 -5 famiglie).
Tempo
in uscita, soste incluse: 2/2,5 ore circa, rientro per le 17 (con
possibilità di accesso al Rifugio prima della chiusura alle 18 in base
ai Decreti vigenti) . Dislivello
massimo 100 m. Grado di difficoltà: facile. Necessità: cuffia,
sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su prenotazione,
non incluse nella quota di partecipazione), bastoncini, e quanto altro utile
per un’escursione invernale
L’attività
si terrà nel pieno rispetto delle norme di prevenzione anti COVID-19. Per
partecipare ti chiederemo di confermare e firmare (alla partenza) tali norme
che ti invieremo al momento della prenotazione.
Numero massimo partecipanti 16.
Quota
individuale accompagnamento: € 10 adulti, 8 bambini (7-12 anni). Prenotazione
obbligatoria Antonio antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
FINE FEBBRAIO MARZO 2021
durante la settimana
Per gruppi di minimo 10-12 persone
è possibile concordare aperture per Ciaspolata guidata + Pranzo al Rifugio!
(secondo disponibilità da concordare al momento del contatto; nel pieno rispetto delle norme Covid)
Se hai un tuo gruppo contattaci a escursioni@rifugiolagdei.it!
Tipologie di ciaspolate possibilies
ore 09,30 - Rifugio Lagdei Ciaspole sul lago ghiacciato! (subordinatta alle condizioni di neve sui sentieri, valutabili al momento)
Ciaspolata classica verso il Lago Santo coperto di neve
Ciaspoleremo
attraverso la splendida faggeta d'alto fusto che si sviluppa alle
spalle del Rifugio Lagdei, risalendo la valle che 12mila anni fa era
occupata dal più grande ghiacciaio dell'Appennino settentrionale. Tra
pezzi ripidi e semipianeggianti giungeremo finalmente ad affacciarci
sul lago che ormai assume il suo pieno aspetto invernale, coperto da due metri di neve e ghiaccio. Chi vorrà potrà fermarsi nei
dintorni del Rifugio Mariotti per merenda e relax, e chi vorrà potrà
fare un altro piccolo tratto fino ad affacciarsi alla conca che in
primavera ospita il Lago Padre e che ora riposa sotto la neve. Attorno
alle 12,30 si ripartirà tutti insieme in discesa verso Lagdei dove si
arriverà per le 13,30.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 3 ore; dislivello 300 m
circa, orario
di rientro previsto: 13,30 circa. Grado di difficoltà:
medio. Necessità: cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione alla guida, non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale.
All'arrivo a Lagdei alle 13,30 possibilità di pranzo (alla carta) su prenotazione alla guida.
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 16. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
ore 9,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole in Tavola! (grossomodo sempre effettuabile per minore pendenza e altitudine)
Ciaspolata verso i
morbidi e panoramici pendii del Monte Tavola
Ciaspoleremo nella splendida abetaia di Lagdei,
quindi nella faggeta, fino a sbucare nei pascoli del Monte Tavola. La radura,
l’abbeveratoio estivo delle mucche e poi su ampia pista fino all’ampio punto
panoramico sula vallata da dove saliremo per raggiungere i piani alti del monte
e gli splendidi alberi modellati dal vento.
Tempo
di percorrenza soste escluse: 2,5-3 ore; dislivello 200 m
circa, orario
di rientro previsto: 13 circa . Grado di difficoltà:
medio. Necessità:
cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su
prenotazione non incluse nella quota di partecipazione)
bastoncini, e quanto altro utile per una escursione
invernale, possibilità di pranzo al Rifugio Lagdei esclusivamente su
prenotazione (effettuabile anche alla guida) (pranzo ore
13,30 ).
L’attività si terrà nel pieno rispetto delle norme di
prevenzione anti COVID-19. Per partecipare ti chiederemo di confermare e
firmare (alla partenza) tali norme che ti invieremo al momento della
prenotazione.
Numero minimo
partecipanti 5, numero massimo 15. Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13). Prenotazione obbligatoria
Antonio Rinaldi antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
ore 14,30 - Rifugio Lagdei
Ciaspole formato
famiglia (dedicata a famiglie, gruppi classe, bambini)
Primo approccio
con le ciaspole per tutti
Alla scoperta
delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai
piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce
degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre
meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi
dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole
ai piedi tra salitelle e discese “planate”. (iniziativa replicabile
privatamente per gruppi di 3 -5 famiglie).
Tempo
in uscita, soste incluse: 2/2,5 ore circa, rientro per le 17 (con
possibilità di accesso al Rifugio prima della chiusura alle 18 in base
ai Decreti vigenti) . Dislivello
massimo 100 m. Grado di difficoltà: facile. Necessità: cuffia,
sciarpa, guanti, scarponi, ciaspole (noleggiabili al Rifugio su prenotazione,
non incluse nella quota di partecipazione), bastoncini, e quanto altro utile
per un’escursione invernale
L’attività
si terrà nel pieno rispetto delle norme di prevenzione anti COVID-19. Per
partecipare ti chiederemo di confermare e firmare (alla partenza) tali norme
che ti invieremo al momento della prenotazione.
Numero massimo partecipanti 16.
Quota
individuale accompagnamento: € 10 adulti, 8 bambini (7-12 anni). Prenotazione
obbligatoria Antonio antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Presto on line il programma delle prossime settimane
Ti consigliamo di tornare spesso
a visitare questa pagina, per esser aggiornato sulle novità.
O se preferisci puoi seguirci su
Facebook cliccando “mi piace” sulla nostra pagina (Rifugio Lagdei)
O se vuoi mandaci una mail a escursioni@rifugiolagdei.it e ti invieremo il calendario, quando si potrà.
|